Lisbona: i luoghi alternativi per sentirsi local
Temperature miti per quasi tutto l’anno, stradine pittoresche tra meravigliosi palazzi decorati di azulejos (tipiche piastrelle di ceramica decorata), vedute panoramiche sul fiume Tejo e il fascino decadente di una Capitale che negli ultimi anni ha avuto un boom di visitatori e popolarità senza precedenti. Se siete alla ricerca di una città autentica in cui perdervi per scoprire i ritmi lenti e rilassati della vita portoghese, Lisbona non mancherà di stupirvi: ecco qualche consiglio per scoprire alcuni luoghi alternativi e viverla come un lisboeta.
A pochi passi dal Bairro Alto, il quartiere famoso per la sua vivace vita notturna, si apre l’incantevole Praça do Principe Real, con un lussureggiante giardino bohème e tanti locali tutt’intorno. Grazie a un’attenta riqualificazione, Principe Real è diventato uno dei quartieri più alla moda di Lisbona, dove scovare negozi di antiquariato, atelier di stilisti e concept store. Disseminati in vari punti della città, i miradouros (terrazze panoramiche) sono perfetti a ogni ora del giorno per concedersi una pausa e sorseggiare qualcosa di fresco – per i più audaci un calice di ginjinha (liquore a base di amarene) – dopo aver camminato per il ripido saliscendi di strade e vicoletti.
Avreste mai pensato, nella città sorta su sette colli proprio come Roma, di organizzare un tour in bicicletta? Pedalando lungo le sponde del fiume Tejo, potrete raggiungere uno dei quartieri più belli della capitale portoghese, ammirare la famosa Torre di Belém e il monumentale Mosteiro dos Jerónimos, dichiarati entrambi Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Una pista ciclabile con vista sull’oceano non è certo da tutti i giorni!
Se avete tempo per un break goloso, non potete perdervi i famosi Pastéis de Nata nella pasticceria più famosa di Lisbona. Preparatevi a una lunga coda, vi assicuriamo che ne varrà la pena. Per concludere, a poca distanza da Belem, sotto l’imponente Ponte 25 de Abril (gemello del Golden Gate Bridge di San Francisco) vi consigliamo una visita al LX Factory: quest’area industriale è stata efficacemente riconvertita in spazio culturale e multifunzionale tramite laboratori, atelier, spazi di co-working, ristorantini, caffetterie hipster, mercatini vintage e negozi di ogni tipo. Da non perdere la meravigliosa libreria indipendente Livraria Ler Devagar, una delle più belle al mondo.
E se vi viene voglia stendervi al sol o fare un tuffo, potrete scegliere tra le innumerevoli spiagge di Lisbona e ditorni: su Expedia.it trovate una selezione delle più belle. Non ve ne pentirete!
Beautiful pictures for a beautiful place!
https://4highheelsfans.wordpress.com/2018/04/17/chantilly-day-2/
Dev’essere una città fantastica….chissà se un giorno…!
Nuovo post “Calze colorate e stampate: la nostra scelta Jimmy Lion” ora su http://www.littlefairyfashion.com