Chili Food: il Giappone in tavola con lo stile Tognana, alessia milanese, thechilicool, food blog, food blogger, fashion blogger

Chili Food: il Giappone in tavola con lo stile Tognana

Chili Food: il Giappone in tavola con lo stile Tognana, alessia milanese, thechilicool, food blog, food blogger, fashion blogger

Era venerdì sera, lì dentro.
E anche qui fuori.
La stanza profuma ancora di legno e bambù. Una pila di piatti che non hanno trovato posto sui ripiani bianchi della cucina giace a terra, accanto a un set di coltelli blu come la notte. Ed i desideri si fanno sottili come il pesce che soccombe a quelle lame affilate, e tutto sembra poter accadere in un istante. Ci sono cuscini ovunque: sono una specie di ossessione per me. Una di quelle cose a cui non posso e non voglio rinunciare. L’immagine di me seduta senza troppa cura sul legno caldo del parquet si riflette nell’obiettivo. Le pieghe inquiete del mio abito a fiori si mescolano a piatti, pentole, risate e la tensione che accompagna la volontà di crederci, sempre, con la tenacia che da sola tende reale il desiderio di fare ciò che ti piace, e raccontarlo. Per immagini, con le parole, anche se a volte si può solo lasciarsi rapire da quella magia e viverla. I piedi nudi sul parquet, le unghie pittate di rosso. Sottile seduzione, moda come cibo.

E allora.
Mettete uno spazio, Hanami Sushi Gourmet per la precisione, allestito così come vorresti che fosse allestito il living una delle mille case in cui vivresti in questa vita e in quelle che verranno. Con luci soffuse, bambù che decora le pareti, il tatami e la musica sottile e quasi silenziosa che accompagna gesti e parole senza fermarsi mai. Ed il nero, tanto nero. Nero e seduttivo. Come fosse un cibo e forse a pensarci bene lo contiene. L’idea fissa della salsa di soia che cade come fosse gocce di pioggia sul cibo. Alle cinque di pomeriggio di un venerdì di fine novembre. Wakame e Ika Sansai. Verde, rosso, giallo, consistenze materiche e odori e colori e mani che si sporcano di vita e cibo e danno vita ad un’ossessione, quella per il bello, che prende vita attraverso sinuose consistenze geometriche.

Chili Food: il Giappone in tavola con lo stile Tognana, alessia milanese, thechilicool, food blog, food blogger, fashion blogger

E allora. Lasciate in sottofondo ma non troppo la cucine fucina di idee e creazioni, stoviglie, tavoli, e bottiglie che sembrano uscite da Alice nel Paese delle Meraviglie ma senza Bianconiglio. A metà strada tra un oggetto di design e un qualcosa che sa di casa, famiglia e cose buone. (Ecco, chiudete gli occhi. Per qualche secondo. A questo punto potete sentirete il profumo del salmone che incontra l’avocado, le risate degli amici, un video che sa di prologo. I bicchieri sono in alto, un brindisi. A noi, alle cose belle, alla semplicità di un paio di mani che cucinano, a piccoli, minuscoli angoli di Giappone ad Udine. A Tognana per questa splendida notte).

Il bianco come fosse purezza allo stato puro.
Sorprendere anche se stessi, anche solo per un istante.
Sottili lastre bianche come fosse marmo. Zenzero e un soffio leggero di wasabi a spezzare l’aria e a donare nuova poesia laddove in realtà essa è sempre stata di casa.
L’arte della seduzione: quella sottile, raffinata, sottesa a un’indole più che a un gesto palese. Perché é lì che si cela la vera bellezza. Come quel dettaglio che c’è ma non sapresti bene dire dove.
Metti una tavola. Nera come le notti che non hanno bisogno di chiedere il permesso, esistono e basta. Due scalini ed un tavolo basso per quattro persone. Piatti su piatti, bicchieri su bicchieri, ardesia e ceramica, e le briciole che ne conseguono. Vino bianco per me.

Facci sedere gli amici. Belli, nel senso in cui tutte le persone dovrebbero esserlo perché curiosi e sorridenti e con la mente che corre lontano a viaggi ed idee. Di quelli che a fine serata, mentre torni casa avvolta nel tuo cappotto di panno rosso che ti ripara dall’aria fredda ed umida di una notte di inizio novembre, realizzi che sei felice di conoscere, in questa cucina che da sola mi farebbe venire voglia di mettermi a sfilettare branzino e tonno e salmone come se non ci fosse un domani. E lasciateci preparare Shiratake e Udon, una spolverata di pepe e il gioco è fatto. Avendo un’unica regola: essere semplici. Che “la semplicità è magia e la magia non è mai facile da raccontare e spiegare”. Eppure magici e semplici lo sono per davvero. Gli ingredienti ed i gesti. E il risultato, che sembra una fotografia onirica e forse nel sogno ci trasporta per davvero.

Chili Food: il Giappone in tavola con lo stile Tognana, alessia milanese, thechilicool, food blog, food blogger, fashion blogger

Chili Food: un tocco di Giappone a casa propria con la magia di Tognana Porcellane.

La mia casa per qualche ora è diventata Hanami sushi gourmet, il ristorante con cucina giapponese situato ad Udine che offre alla propria clientela un’ambiente incantevole con un’arredamento moderno ma che allo stesso rispetta la tradizione nipponica. L’atmosfera prende vita e rivela la sua essenza nella saletta in stile tatami adatta a una cena intima e rilassante. Ma i veri protagonisti sono le eccellenze che Hanami dispone, con sapiente maestria, sui piatti Tognana Porcellane, che con il suo set “ Tavola Orientale” sublima la tradizione culinaria nipponica e la estrinseca in una serie di piatti, pentole e complementi d’arredo dalle linee geometriche e dalla squisita eleganza made in Italy.

L’inizio dell’attività industriale della famiglia Tognana risale al 1775 nel settore dei laterizi. L’attuale azienda ceramica fu inaugurata nel 1946, passando in breve dalle maioliche alla porcellana, realizzata con sistemi tradizionali di cottura, sinterizzazione e vetrificazione. L’azienda divenne presto una delle maggiori produttrici nazionali di stoviglie in porcellana di alta qualità ed aumentò ulteriormente la sua rinomanza dopo l’incorporazione, avvenuta nel 1989, della Nuova Fontebasso S.p.A. Quest’ultima, operante nell’ambito del Gruppo dal 1976, era la continuazione, dopo alterne vicende, della gloriosa Società Ceramica Andrea Fontebasso S.p.A. operativa fin dal 1760 nella produzione di ceramica e, poi, di porcellana fine. Nel 1998 iniziò la partnership con la Famiglia Morosi che ne acquisì interamente la proprietà nel 2000 e ne operò il rilancio. Oggi il marchio Tognana occupa indiscutibilmente la posizione di leader di mercato per quanto riguarda la tavola e la cottura senza dimenticare l’home decor.

Con Tognana il piacere del cibo e della buona tavola diventano, nella più consolidata delle tradizioni made in Italy, una storia da raccontare attraverso porcellane, cristalli e una gamma infinita di elementi pensati per declinare quella tradizione attraverso il rinnovamento di forme e colori, dal basic, alla porcellana, allo stoneware, dalla purezza minimal all’efficienza di materiali fatti per durare nel tempo.

Chili Food: il Giappone in tavola con lo stile Tognana, alessia milanese, thechilicool, food blog, food blogger, fashion blogger

Dai boli in porcellana, ai vassoi in ardesia fino all’inimitabile wok, Tognana propone con la linea “ Tavola d’Oriente” una serie di arredi per la tavola e la cucina in pieno stile asiatico per una cena dal sapore minimal ed elegante, dallo stile unico e personale. Un omaggio al Sol Levante per chi ama lo stile e la cucina orientale e vuole arredare la tavola rispettando l’autenticità e i dettagli di questa cultura millenaria. Piatti geometrici, colori delicati e arredo da cucina ideale per ricette orientali originali diventano complimenti ideali per il pesce di primissima qualità scelto accuratamente ogni giorno dal sushi chef di Hanami che poi li trasforma in veri e propri capolavori unendo i classici della cucina giapponese alla fantasia dello chef, immortalati in questi scatti dall’obiettivo poetico di Max Fiorindo, food photographer che del cibo cattura e racconta l’essenza più profonda.

Chili Food: il Giappone in tavola con lo stile Tognana, alessia milanese, thechilicool, food blog, food blogger, fashion blogger

Chili Food: il Giappone in tavola con lo stile Tognana, alessia milanese, thechilicool, food blog, food blogger, fashion blogger

E allora. Lasciate in sottofondo ma non troppo la cucina fucina di idee e creazioni, stoviglie, pentole, tavoli, e bottiglie che sembrano uscite da Alice nel Paese delle Meraviglie ma senza Bianconiglio. A metà strada tra un oggetto di design e un qualcosa che sa di casa, famiglia e cose buone.

(Ecco, chiudete gli occhi. Per qualche secondo. A questo punto potete sentirete il profumo del salmone che incontra l’avocado, le risate degli amici, un video che sa di prologo. I bicchieri sono in alto, un brindisi. A noi, alle cose belle, alla semplicità di un paio di mani che cucinano, a piccoli, minuscoli angoli di Giappone ad Udine. A Tognana per questa splendida notte).

Credits:

Photo by Max Fiorindo food photography

Website
Facebook

Sushi by Hanami Sushi Gourmet

Website
Facebook

Porcellane Tognana

Pentole linea Mythos 

Piatti neri linea Olly Ardesia

Share

31 comments on “Chili Food: il Giappone in tavola con lo stile Tognana

  1. giuliana
    Novembre 8, 2016 at 7:03 pm

    Fantastiche foto, Tognana è una garanzia!

  2. Federica Di Nardo
    Novembre 8, 2016 at 7:15 pm

    Che fame!!!

    Federica Di Nardo
    http://federicadinardo.com

  3. S
    Novembre 8, 2016 at 7:17 pm

    Adoro il sushi!!! Sembra fatastico questo ristorante! 😀
    Baci!
    S
    http://s-fashion-avenue.blogspot.it

  4. Mery Of The Style
    Novembre 8, 2016 at 7:56 pm

    Hola muy buenas tardes.
    Que buena pinta tiene todo, me encantó.
    Un besazo.

  5. alessandra
    Novembre 8, 2016 at 8:48 pm

    Adoro il sushi, che belle queste pentole
    http://www.alessandrastyle.com

  6. Nicoleta
    Novembre 8, 2016 at 8:54 pm

    Adoro il sushi! <3
    Xx
    http://www.nicoletadan.it

  7. nadia la bella
    Novembre 8, 2016 at 9:13 pm

    wow che meraviglia e che bontà! 🙂 A smile please

  8. Salvo
    Novembre 8, 2016 at 10:14 pm

    Post molto interessante, ottima l’accoppiata “Porcellane Tognana” e “Cucina Giapponese”, … Hanami Sushi Gourmet, ristorante sicuramente da visitare!
    Salvo

  9. Camilla
    Novembre 8, 2016 at 10:14 pm

    I prodotti Tognana sono davvero bellissimi!
    Certo che mi hai messo un certo languirono con queste foto!

    XOXO

    Cami

    Paillettes&Champagne

  10. Fabrizia
    Novembre 8, 2016 at 10:27 pm

    Queste porcellane sono davvero belle e particolari!
    Fabrizia – Cosa Mi Metto???

  11. Desirèe
    Novembre 8, 2016 at 10:46 pm

    che bel design!

    http://www.thefashionprincess.it/

  12. my HIPsteria
    Novembre 8, 2016 at 11:50 pm

    Davvero splendide immagini e prodotti dal design accattivante!

    S/ & M_
    https://myhipsteria.wordpress.com/

  13. Elisabetta b
    Novembre 9, 2016 at 12:13 am

    Super validi!!! Li adoro!!

    • Judith
      Dicembre 16, 2016 at 10:32 am

      Thikinng like that shows an expert’s touch

  14. Marina
    Novembre 9, 2016 at 12:13 am

    Tognana è’ un ottimo brand !
    Bacio
    Marina
    http://www.sweetlavanda.it

  15. Martina
    Novembre 9, 2016 at 9:44 am

    Che buono il sushi, bellissime le pentole
    LA BORSA DI MARTINA

  16. mary
    Novembre 9, 2016 at 10:39 am

    woouuuu che bello!!!!
    http://www.befashion31.com/

  17. Carla
    Novembre 9, 2016 at 11:19 am

    Queste fantastiche foto mi hanno aperto lo stomaco anche se siamo solo a metà mattina!!!

  18. ilbellodiesseredonna
    Novembre 9, 2016 at 12:10 pm

    conosco il marchio e lo trovo il top 🙂 quanto amo il sushi

  19. stylentonic
    Novembre 9, 2016 at 12:23 pm

    I loooove sushi! Perfect items! xxx

    stylentonic.com

  20. BlocNotes Lifestyle
    Novembre 9, 2016 at 1:16 pm

    Che meraviglia il cibo e il set Tognana 🙂
    Barbara

  21. chiara
    Novembre 9, 2016 at 8:54 pm

    Particolare..

    Chiara | Vogue at Breakfast

  22. Maggie Dallospedale
    Novembre 10, 2016 at 1:54 pm

    Che bontà Alessia.
    Ottimo questo posto.
    Un bacione
    Maggie Dallospedale Fashion diary – Fashion blog

  23. Il tocco glam
    Novembre 10, 2016 at 4:34 pm

    Conosco Tognana e i prodotti sono stupendi e ottimi

    Carmen
    Il tocco glam

  24. GI.
    Novembre 10, 2016 at 4:51 pm

    che meraviglia! vorrei quelle padelle per cucinare…e i piatti???? top!
    baci Gina

    new post
    http://f-lover-fashion-blog.blogspot.it

  25. michy px
    Novembre 10, 2016 at 11:05 pm

    Che meraviglia! Adoro lo stile giapponese

  26. Cristiane
    Novembre 11, 2016 at 9:50 am

    Tognana è una garanzia e il design è Top.

  27. Rock n Mode
    Novembre 15, 2016 at 12:09 pm

    Alessia, con queste foto ho già voglia di sushi e sono ancora le 10:00 di mattina! :°D

  28. Mina Masotina
    Novembre 17, 2016 at 7:40 pm

    Non è giusto, mi hai fatto venir voglia di sushi… Trovo che la cucina e l’arredo-tavola giapponese siano tra i più sofisticati al mondo…

  29. Alice
    Dicembre 7, 2016 at 10:40 pm

    ottimi suggerimenti 🙂

    xoxo,
    Alice’s Pink Diary

  30. Alice
    Gennaio 19, 2017 at 5:17 pm

    wow… io adoro il sushi *___*
    ottimo post!

    xoxo,
    Alice’s Pink Diary

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *