Fanceat: cucina gourmet a domicilio

30Fanceat: cucina gourmet a domicilio, alessia milanese, thechilicool, fashion blog, fashion blogger

Mi basta averlo sul piatto, avvicinare il naso e ritrovo l’estate.
Il vento e le onde del mare, la sabbia e il sale tra i capelli, le serate in terrazza, la pasta fresca fatta in casa ed i colori della tradizione. Il calore degli ultimi raggi di sole mentre il tramonto si prepara a dare spettacolo, a piedi nudi sulle pietre, il vino quasi ghiacciato e il bicchiere appannato che sgocciola, chiacchiere al calar del sole ancora in costume perché non hai voglia di farti la doccia. I profumi della vegetazione, di rametti di pomodoro, di peperone, di timo. L’orizzonte, là dove il mare diventa un tutt’uno con il cielo, si infiamma e poi diventa blu, rosa, arancione e viola. L’aria ritorna fresca, i grilli cantano la loro serenata alla luna, e le chiacchiere si fanno infinite perché c’è ancora una bottiglia in fresco da condividere a lume di candela. Tutto intorno è notte, anche gli occhi della natura dormono. Con le finestre aperte ascolti il mare….

…Sensazioni…
Per ricordarti che il cielo sopra di noi non è solo azzurro ma può tingersi di grigio, nero, oro ed argento. Per rifuggire la banalità, in tutte le sue forme, oggi e sempre.
La notte e la luna e quella luce che sembra disegnare sentimenti che chiedono solo il coraggio di venire alla luce.
Il sorso di vino rosso che ti bagna le labbra.
“E’ solo silenzio intorno a noi”.
Un pareo sulle spalle. E piccoli fiori rosa e blu. Femminili. Irriverenti. 
Come quando ti viene voglie di lamponi a colazione. Segreti svelati a fari spenti nella notte, sotto casa.
La marmellata di fichi. Fioriscono le ortensie, ma noi nonostante tutto si resta in piedi.
Profumo di fico selvatico.
Un volo ad ali spiegate. Uno soltanto.
Dipingiti le linee del tuo viso come fossero fogli bianchi.
“Non avere paura. E se così non fosse sappi che io sono qui”.

Fanceat: cucina gourmet a domicilio, alessia milanese, thechilicool, fashion blog, fashion blogger

…Desideri…
Osa, tu che puoi. Ogni prima volta non aspettarne un’altra ma tuffati. Ali spiegate nella leggerezza del vento e delle parole che lasciano spazio al silenzio di notti da vivere come se tutto potesse succedere. E succede. Per percepire la felicità che ti scorre sotto pelle anche una volta tornata a casa, prima di lasciarti trasportare dal silenzio di una città deserta soffocata dal  sole. E sebbene il mio mare sia ancora lontano da qui questa è pur sempre estate.  Io conto i giorni. Impaziente.

Nel frattempo, scelgo il mio menu per le sere d’estate.
Chili Food, ovvero ricette chic per imbranate doc. 
Per chi, come me, tra le sue specialità può annoverare il caffè. Il latte freddo macchiato caldo. E il cappuccino.
Per chi al pensiero di un piatto caldo vede materializzarsi davanti ai suoi occhi (con tanto di eyeliner e mascara) una pizza. Take away. 
Antipasti che si trasformano in una cena se accompagnati dal giusto calice di vino, dolci per la colazione della domenica (e per quella del lunedì: perché noi ci vogliamo bene. Si). Piatti unici che si preparano ancor prima che il mio Good to go della Essie asciughi le due passate di Really Red sui piedi. 
Come i pin ripieni che da qualche mese a questa parte hanno sostituito nella mia alimentazione la piadina (sempre sia lodata): perché io non solo impiatto. Ma lo faccio in maniera chic.

Per le mie ricette, e per preparare una cena gourmet in soli venti minuti, arriva in soccorso Fanceat.

Fanceat: cucina gourmet a domicilio, alessia milanese, thechilicool, fashion blog, fashion blogger

Fanceat: cucina gourmet a domicilio, alessia milanese, thechilicool, fashion blog, fashion blogger

Fanceat: cucina gourmet a domicilio, alessia milanese, thechilicool, fashion blog, fashion blogger

Ricevere cibo stellato a domicilio con Fanceat è infatti una bellissima realtà.
L’idea che sta alla base della startup più golosa del momento (creata da 4 giovanissimi amici, età media 25 anni) è quella di far arrivare direttamente a casa un box refrigerato che contiene tutto l’occorrente (ingredienti sopraffini già dosati e preparati, ricette step by step e istruzioni per un impiattamento impeccabile) per cucinare in soli 15/20 minuti un menù gourmet di tre portate ideato direttamente dagli chef di selezionati ristoranti partner di Fanceat.

Cibo stellato a domicilio? Non è più un sogno ma una splendida realtà.
Siamo abituati ad ordinare cibo a domicilio, soprattutto pizza, sushi, cinese. E’ pratico, comodo ma troppo spesso banale e scontato e ahimè a volte anche di bassa qualità. Se vogliamo qualcosa di diverso; cibo di alta qualità, piatti originali e magari preparati al momento la soluzione è proprio Fanceat! Fanceat porterà a casa vostra, in 24/48 ore,  un kit di ottimi ingredienti che in 30 minuti potrete trasformare, con le vostre mani, in un meraviglioso menù gourmet! Siete imbranati in cucina? Fanceat vi trasformerà in eccellenti chef grazie ad un prezioso food box contenente tutti gli ingredienti; sani, biologici, di elevata qualità e porzionati per creare tra i fornelli di casa dei piatti da far invidia ai migliori ristoranti stellati! Fanceat è la nuova realtà del cibo stellato a domicilio. Una startup italiana fondata dai quattro ragazzi piemontesi con la voglia ed il desiderio di rendere semplice l’alta cucina italiana e far sentire chef chiunque voglia divertirsi tra i fornelli di casa propria. Ho provato Fanceat per voi.

Il mio menu, ideato dallo chef Christian Milone del ristorante Trattoria Zappatori di Pinerolo, comprendeva piatti della tradizione, sapori famigliari come non li avete mai visti.

Fanceat: cucina gourmet a domicilio, alessia milanese, thechilicool, fashion blog, fashion blogger

Fanceat: cucina gourmet a domicilio, alessia milanese, thechilicool, fashion blog, fashion blogger

Fanceat: cucina gourmet a domicilio, alessia milanese, thechilicool, fashion blog, fashion blogger

Fanceat: cucina gourmet a domicilio, alessia milanese, thechilicool, fashion blog, fashion blogger

FANCEAT06B (1 di 1)

Le consistenze sono state completamente stravolte, così come l’impatto visivo. Il più puro esempio che l’innovazione non trova limiti nella tradizione. Il primo piatto, un classico della cucina piemontese, era l’insalata russa: gusti della tradizione, consistenze innovative
Lo chef Milone apre questo menù proprio con una versione molto personale di questo piatto. Proposta che rispetta i gusti ma innova radicalmente nelle consistenze. Purè di patate, crema di carote, piselli e i loro germogli e salsa rossa. Inizio che esprime la grande personalità dello chef e della sua cucina. A seguire, il primo piatto:
Plin, Grana Padano e olio Besuc. Apparentemente banale, questo primo esprime bene l’attenzione per i dettagli della Trattoria Zappatori. La pasta dei plin si rifà alle paste meridionali, più croccante e saporita. L’olio è squisitamente piemontese, prodotto da olive della collina di Pinerolo, città in cui ha sede il ristorante. Sorprendente, è un piatto che stupisce nella sua semplicità. E per finire il dolce; panna cotta, passion fruit e spugna di caffè. Al Piemonte più radicale è stata affiancata una salsa al passion fruit, frutto esotico per eccellenza. La spugna al caffè ricorda nel sapore al commensale che l’esperienza gastronomica sta per concludersi. Un dolce che chiude il cerchio e completa un menù straordinario.

Tutte queste bontà le ho preparate e servite in tavola in circa 30 minuti e le ho mangiate (tutte) in circa 10 minuti! Chi è che dice che chi cucina poi di solito non mangia? Preparare una cena gourmet a casa propria, grazie a Fanceat, diventa ora semplicissimo e divertente. La cosa che mi ha colpito di più è stata la freschezza e l’altissima qualità dei prodotti che vengono recapitati dentro una scatola con all’interno un contenitore isotermico che mantiene, grazie anche al gel pack atossico,la catena del freddo fino a 48 ore.
Se anche voi siete amanti del buon cibo italiano e volete sentirvi protagonisti tra i fornelli di casa vostra, andate sul sito di Fanceat, scegliete il vostro menù preferito Grazie a Fanceat ed il cibo stellato a domicilio possiamo cucinare prelibatezze in pochi minuti,  indossando il nostro grembiulino più fashion ed il nostro tacco 12 preferito!

Share

23 comments on “Fanceat: cucina gourmet a domicilio

  1. Meggy Fri
    Giugno 30, 2016 at 2:55 pm

    Amo la buona cucina per cui non sai che piacere leggere di questa novità…sono curiosissima, vado a sbirciare su Fanceat!!!

  2. Ashley
    Giugno 30, 2016 at 4:20 pm

    These dishes look yummy!

    -Ashley
    Le Stylo Rouge

  3. Benedetta
    Giugno 30, 2016 at 4:29 pm

    Davvero molto interessante!!!
    Be Happy with Fashion

  4. Carmy
    Giugno 30, 2016 at 4:45 pm

    ok ho fame hehe
    baci

  5. sara
    Giugno 30, 2016 at 4:53 pm

    Un’ottima proposta, avere a domicilio i piatti di uno chef famoso è straordinario!

  6. MARZIA AMARANTO
    Giugno 30, 2016 at 5:17 pm

    fame famuccia
    Kisses darling
    Bellezza pour femme – fashion blog di Marzia Amaranto

  7. S
    Giugno 30, 2016 at 7:17 pm

    Ma che idea fantastica! Superutile!
    Sembrano ottimi questi piatti! 🙂
    Baci!
    S
    http://s-fashion-avenue.blogspot.it

  8. Giulia
    Giugno 30, 2016 at 7:38 pm

    lo voglio assolutamente provare. mi hai fatto venire una super fame;-)

  9. Adele
    Giugno 30, 2016 at 10:54 pm

    Il cibo É la mia passione!
    Articolo appetibile :-p
    Baci
    Adele
    C’è un nuovo post sul mio blog, se ti va di passa e dirmi la tua!
    http://www.fashionotes.it/3484-2/

  10. Dragana
    Giugno 30, 2016 at 11:07 pm

    Che figata di idea! Vorrei provare anch’io ordinare qualcosa chemin mi sembra per niente male.. Baci

    http://www.mammaaltop.com

  11. Laura
    Giugno 30, 2016 at 11:41 pm

    Todo se ve muy sabroso!

    Te espero en mi blog

  12. Salvo
    Luglio 1, 2016 at 12:18 am

    Idea interessante e geniale, … sito da visitare e … viste le proposte … perché non provare!
    Salvo

  13. little fairy fashion
    Luglio 1, 2016 at 6:40 am

    Questa si che è una bella novità che farà gola a tutti! Kiss
    Nuovo post “Little Fairy Fashion al Pitti Bimbo 83” sul mio blog http://www.littlefairyfashion.com

  14. Alfonsina
    Luglio 1, 2016 at 3:15 pm

    adoro le tue foto..bellissime!baci

    Alfonsina

    http://www.styleshouts.com

  15. Il tocco glam
    Luglio 1, 2016 at 3:33 pm

    Proverei volentieri questo servizio, la cucina stellata che bello!

    Carmen
    Il tocco glam

  16. Maggie Dallospedale
    Luglio 2, 2016 at 11:31 am

    Che delizia Alessia,
    mi piacerebbe molto provare questi piatti.
    Un bacione
    Maggie Dallospedale Fashion diary – Fashion blog

  17. ivana split
    Luglio 2, 2016 at 9:06 pm

    molto originali e belli questi piatti…e sono sicura che sono deliziosi….
    gnam gnam:)

    http://modaodaradosti.blogspot.hr/

  18. Rebeca
    Luglio 3, 2016 at 5:47 am

    Seems so delish, nice pictures too!

  19. Elisabetta Bertolini
    Luglio 4, 2016 at 10:47 am

    Mi hai messo l’acquolina in bocca!!!

  20. claudia piccirillo
    Luglio 5, 2016 at 12:00 pm

    splendido questo servizio!!!

    claudia
    http://www.piccislove.com

  21. Eleonora
    Luglio 11, 2016 at 7:19 pm

    Carina l’idea, simile a just eat ma sicuramente di più alta qualità e che fa più figura in tavola (e nel palato!) potendosi far recapitare ingredienti di cucinare noi stessi!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *