Weekend a Granada: dove andare e cosa mangiare
Weekend a Granada: dove andare e cosa mangiare
Se avete deciso di passare un weekend a Granada, non vi resta che decidere dove alloggiare, cosa visitare quando siete lì e che cosa assaggiare della cucina tipica. Tra le migliori zone per gli alloggi troviamo ovviamente, il centro che vi permetterà di godervi tutte le bellezze di Alhambra. Poi, per chi ama le tradizioni, il quartiere arabo dell’Albayzin è un must. Se invece siete appassionati di cultura gitana e vorreste viverla sulla pelle, il quartiere ebraico Realejo fa il caso vostro. Una volta scelta la zona di preferenza, è ora di scegliere l’albergo: le opzioni sono molte ma su Barcelo.com potete trovare vari hotel a Granada dotati di tutti i confort e vicini alle zone di maggior interesse.
Ora resta solo scegliere cosa vedere a Granada in pochi giorni, magari facendo anche un gustoso excursus della cucina tipica.
Cosa vedere a Granada in un weekend?
Un weekend presuppone pochi giorni a disposizione per visitare la città. Dunque sarà necessario fare una scelta di cosa vedere. Quali sono le tappe da non perdere assolutamente? Innanzitutto, il monumento di Alhambra: questa fortezza, infatti, è un vero e proprio simbolo medievale di Granada. Al secondo posto troviamo gli spettacolari Giardini del Generalife: se amate il verde, nulla dovrà impedirvi di visitare questo magnifico scorcio di natura. A seguire, ecco uno dei monumenti più belli di Granada: la famosissima Cattedrale, nota per lo stile rinascimentale e per gli affreschi presenti all’interno della cappella. Altre tappe obbligatorie per un weekend a Granada? La via di Mirador de San Nicolas: perfetta per una passeggiata romantica e godersi il panorama della Sierra Nevada, che si staglia in lontananza. Infine, non dimenticate il Monastero della Cartuja, una vera meraviglia.
Cucina tipica di Granada: cosa assaggiare?
Granada non è famosa solo per i suoi monumenti e per le sue piazze, ma anche per la sua cucina. Che cosa mangiare, quindi, durante il weekend in questa evocativa città andalusa? Per affrontare la giornata carichi di energia, niente di meglio che fare colazione con la tostada de tomate: il pane tostato tipico dell’Andalusia, arricchito con olio e conserva. E per chiudere alla grande il desayuno, ecco il pan di spagna “Nochebueno”. A pranzo, invece, non potrete fare a meno di dedicarvi alle Tapas, la versione spagnola del nostro aperitivo. Qui nessuno batte il quartiere arabo di Albayzin. Poi, dedicatevi all’assaggio di alcuni piatti tipici di Granada: come ad esempio la Tortilla de Sacromonte o il Plato Alpujareno. Un mix di patate, peperoni, chorizo, uova e maiale: praticamente il pasto perfetto. Infine, anche altri piatti come le croquetas caseras, l’habas con jamon e l’arroz caldoso meritano un morso.
Grazie per le indicazioni, dovesse capitare sarà tutto utile !!
Felice halloween
Waoo these pictures so stunning dear & place waoo its awesome realy such a wonderfull…
https://clicknorder.pk online shopping in pakistan
Great place! Thanks for sharing 😉
https://4highheelsfans.wordpress.com/2017/10/29/new-heels-on-the-block/
Foto meravigliose e ottimi consigli! 😀
Baci!
S
https://s-fashion-avenue.blogspot.it
Mi hai fatto venire voglia di andare a Granada.
Un abbraccio
Maggie Dallospedale
Indiansavage.com
Beautiful place 🙂
http://www.ivanasworld.com
che meraviglia, non ci sono mai stata uffi
http://www.unconventionalsecrets.com/
che soggiorno stupendo, bellissime foto 🙂