Born to be fit: mangiare sano per un corpo bello e in forma
L’alimentazione può essere la migliore delle medicine per il nostro organismo se usata con sapienza e attenzione, ma altrettanto può danneggiarne l’equilibrio creando scompensi e disturbi se non facciamo attenzione a quello che ingeriamo. Ciò che conta per vivere in salute è avere uno stile di vita sano, uno stile alimentare che abbia come fondamento la varietà, la stagionalità, la quantità e la qualità dei cibi. Un’alimentazione sana è da considerarsi infatti non solo come prevenzione e cura di molte malattie, ma soprattutto come l’unico vero elisir di lunga vita. Per mantenere un buon equilibrio nel nostro organismo e rimanere in salute dobbiamo introdurre quello di cui ha bisogno il nostro corpo senza abusarne.
Il grande Ippocrate diceva “fa che il cibo sia la tua medicina e che la tua medicina sia il tuo cibo”: questa frase racchiude in sé tutto ciò che dovrebbe essere alla base di uno stile di vita sano ed equilibrato per vivere sani. Il nostro organismo è una macchina meravigliosa e il cibo è il nostro carburante. Se introduciamo il giusto carburante, salutare e non in eccesso, allora il nostro organismo funzionerà in modo perfetto e vivremo a lungo, forti e in salute. Al contrario se ci nutriamo di alimenti malsani, industrializzati, raffinati e non badiamo non solo alla qualità ma anche alla quantità di cibo, il carburate introdotto sarà di pessima qualità ed eccessivo e il nostro organismo ne risentirà e ce lo farà capire attraverso sintomi ben precisi.
Noi siamo lo specchio esterno di quello che succede nel nostro interno, il nostro corpo ci parla e ci indica gli squilibri interni. Siamo sovralimentati e anche in maniera scorretta e questo lo si può notare sia con l’aumento di peso non solo negli adulti ma anche nei giovani e nei bambini e con un notevole aumento di patologie che accompagnano uno stile di vita scorretto.
Ecco che quindi diventa indispensabile un cambiamento alimentare con diminuzione della quantità di cibo introdotto e con una maggiore attenzione alla qualità del cibo stesso.
Principio cardine di uno stile di vita sano è l’utilizzo di alimenti freschi, di stagione, integrali, poco lavorati in modo che non perdano i principi nutritivi.
Ecco perché l’alimentazione naturale, in armonia con la natura, consiglierà in ogni stagione i cibi più adatti ad affrontare le varie condizioni climatiche: ad esempio in estate, per fronteggiare la calura estiva, saranno da preferire cibi rinfrescanti come la frutta, le angurie, i meloni e le insalate; al contrario nella stagione invernale saranno da preferire cibi riscaldanti e remineralizzanti.
È importante quindi la varietà, la stagionalità, la qualità e la quantità del cibo che mangiamo facendo attenzione ai grassi in eccesso, soprattutto di origine animale che sovraccaricano l’organismo, agli zuccheri e ai carboidrati raffinati, all’ eccesso di sale. Possiamo variare quindi gli alimenti a partire da frutta e verdura, ma anche tra i cereali possiamo spaziare dal frumento al riso, orzo, farro, kamut, miglio, grano saraceno, come pure tra le proteine cerchiamo di alternare adeguatamente quelle animali (carne, pesce, uova, latticini) e quelle vegetali (legumi, soia e derivati).
Dobbiamo tornare a mangiare cibi sani, naturali, non eccessivamente elaborati o sofisticati il più integrali possibili, cotti in modo che non perdano le vitamine, i sali minerali, gli amminoacidi, rispettando quelle che sono le necessità del nostro copro per vivere così a lungo e in salute.
Questo contenersi aiuta ad invecchiare più lentamente e vivere in salute.
Da quattro anni a questa parte il mangiar sano per me è diventata una sorta di missione spirituale, ha segnato un punto di svolta alla ricerca di un nuovo equilibrio e di un maggiore benessere fisico che coinvolge non soltanto la linea ma lo stato di forma dell’intero organismo. Prima di arrivare a questa decisione però ho attraversato un lungo periodo di stress durante il quale, mi sono resa conto che, nonostante tutti i problemi si fossero risolti e di fatto non avessi più scuse per la fame nervosa, continuavo a mangiare male, anzi malissimo.
In particolare, il mio grande cruccio sono sempre stati i dolci e soprattutto la cioccolata; ogni cena con gli amici era una buona occasione per concedersi qualche peccato di gola. I risultati di questa abitudine, uniti a porzioni eccessive, spuntini troppo frequenti, mancanza di controllo su quello che ingerivo, mi hanno portata, oltre allo scontato aumento di peso, anche ad avere altri problemi, principalmente legati alla digestione e al sonno. Ogni sera andavo a dormire con senso di pesantezza e problemi di digestione, riposando quindi male. Nonostante facessi palestra 3 volte a settimana, inoltre, ero ingrassata anziché mantenere la linea e non mi sentivo affatto bene. Così, stanca di vedermi e sentirmi in una forma che non sentivo mia, ho deciso di mettere un punto a questo periodo e ripartire dalle basi, cercando nel cibo e in un’alimentazione sana la soluzione ai miei problemi.
E così è da anni ormai che leggo, mi informo, sperimento, provo nuovi cibi e scopro nuovi sapori, adotto abitudini diverse e mangio con molto più equilibrio e gusto. Non si tratta solo di forma fisica però, perché lo scopo primario era il benessere a lungo termine. Però, visto che di fatto ho perso qualche chilo (facendo esercizio fisico quotidiano), tutto sommato posso parlare di remise en forme sana e bilanciata.
La mia idea di partenza era questa: non rinunciare a niente, oppure, al raggiungimento di un peso ideale, il rischio è quello di ricominciare a mangiare come e peggio di prima. Che è esattamente quello che succede talvolta quando si segue regimi iperproteici che eliminano del tutto i carboidrati. Il consiglio è invece di includerli senza timori (seppur in modo equilibrato) in ciascun pasto, perché so che a lungo andare sarebbe un sacrificio insostenibile.
Quello che serve per un corpo sano e in forma è una nuova educazione alimentare attenta ai valori nutrizionali degli alimenti e al giusto equilibrio tra proteine, carboidrati, fibre, grassi, vitamine.
Premetto che non sono un’esperta e non ho competenze nutrizionistiche, quindi lo scopo di questo post non è dare regole ma solo consigli oltre al piacere di condividere con voi la mia esperienza.
Ecco qualche suggerimento in più per mantenerci in forma sì, ma soprattutto in salute:
-Iniziare il pasto con un alimento fresco che attivi la digestione e sia ricco di enzimi come l’insalata;
-Sostituire le bevande zuccherate e gassate o alcoliche con acqua naturale;
-Fare attenzione alla quantità oltre che alla qualità del cibo;
-Non esagerare quando si è invitati al ristorante o da amici specie la sera (il sonno ne trarrà giovamento);
-Evitare di far la spesa quando si ha fame e nel farlo evitare le corsie dei prodotti industrializzati come merendine, focacce, pizza, biscotti ecc…
-Bere acqua naturale durante la giornata, preferibilmente a piccoli sorsi; Bere molta acqua fa bene alla salute. L’acqua è un’amica preziosa per mantenere una pelle bella e vellutata, ma è anche un’alleata imbattibile nella lotta alla temuta cellulite! Non sono necessarie quantità industriali, vanno benissimo circa 8 bicchieri al giorno per stare in forma, ma si può aggiungere alla dose quotidiana anche qualche tazza di tisana, sempre utile per l’organismo.
-Masticare bene il cibo: troppe volte si ingurgita velocemente ciò che mangiamo non sentendo nemmeno il sapore, ma si tratta di un comportamento davvero dannoso per la nostra digestione. Masticare bene i cibi aiuta a digerire meglio, ma è anche il modo migliore per saziarsi prima, evitando di esagerare con le porzioni. Secondo alcuni studi scientifici infatti, è stato dimostrato che il cervello ci mette 20 minuti per avvertire il senso di sazietà, mangiando velocemente si rischia di mangiare più del necessario, anche se saremmo già sazi.
-Fare sempre colazione: le persone che non fanno colazione al mattino sono portate a mangiare molto di più, nel corso della giornata, con il rischio di eccedere e prendere peso. La colazione serve per dare energia al corpo, chi salta questo pasto infatti, ha maggiori difficoltà di concentrazione durante la mattinata, aiuta a rimanere in linea perché fare colazione stimola il metabolismo ed è il momento migliore del giorno per introdurre carboidrati e dolci;
-Mangiare in modo regolare. Questo è un principio essenziale, ma troppo spesso poco seguito specialmente da noi donne. Mangiare sempre alla stessa ora è un ottimo modo per stimolare il metabolismo e quindi bruciare più calorie durante tutta la giornata. Non è un caso infatti, che i maggiori casi di sovrappeso si sviluppano tra le donne che, a causa dei ritmi lavorativi altalenanti, non hanno orari fissi per il pasto e mangiano di corsa.
-Privilegiare frutta e verdura: frutta e verdura sono ricche di acqua, di fibre, contengono le vitamine C ed E, e numerose altre sostanze protettive naturali. Per questo motivo a metà mattina e a metà pomeriggio possiamo assumere come spuntino un bel frutto, mentre a pranzo e cena concludere i pasti con tanta buona verdura fresca.
-Moderare i grassi cattivi, ovvero quelli che si trovano nei panini ultra farciti, negli alimenti fritti, nei cibi troppo conditi con burro e strutto… ecco quali sono i grassi cattivi, che vanno moderati e preferibilmente sostituiti con grassi buoni come l’olio extravergine di oliva.
-Bilanciare l’assunzione di sale: il sale è il nemico numero uno della ritenzione idrica. Una dieta povera di sodio è perfetta per noi donne perché ti permette di eliminare l’acqua in eccesso che tende ad accumularsi nei tessuti e permette di restare in forma.
-Moderare gli zuccheri “cattivi”, ovvero gli zuccheri che si presentano puri come quelli contenuti nelle caramelle gommose, nei dolci super zuccherati, nello zucchero filato. Se dobbiamo proprio scegliere, è molto meglio una fetta di torta fatta in casa rispetto ad un lecca lecca fluorescente: oltre ad essere più gustosa, è meno zuccherata e quindi meno nociva e mantiene sazi molto più a lungo;
-Fare tanti piccoli pasti;
-Mangiare poco ma spesso è una regola fondamentale per stimolare il metabolismo, bruciare più calorie, perché con il metabolismo sempre sveglio e pronto, possiamo smaltire meglio i grassi, tendendo ad ingrassare meno. Abituiamoci quindi a fare due spuntini nel corso della giornata anziché ingozzarci a pranzo e cena!
-Limitare gli alcolici: l’alcool è ricco di calorie che gonfiano e fanno ingrassare e non contiene nutrienti utili al benessere del nostro organismo. Bastano queste ragioni per limitarne l’assunzione, vero?
Ricordiamoci sempre che un corpo bello fuori è prima di tutto un corpo sano: alimentarsi in modo corretto è importantissimo per presentarci al mondo che ci circonda con il miglior biglietto da visita. Capita a volte di avere bisogno di un aiuto, di una figura amica che ci sproni a tornare in forma e ci insegni a pensare alla nostra alimentazione come lo strumento più prezioso per vivere sani e a lungo: questa figura, o per meglio dire il team di professionisti che ne anima lo spirito, è il mood di Posso Farcela, il contest ideato e promosso da Omega Chefaro, rivolto a tutte le donne che scelgono di prendersi cura di se stesse con un percorso di remise en forme creato grazie al supporto gratuito di Nutrizionisti, Personal Trainer e Life Coach. Posso Farcela si propone di seguire passo dopo passo quelle donne che hanno dentro di sé la convinzione necessaria per tornare in forma e che vogliono seguire un’alimentazione salutare e bilanciata, il primo passo per un corpo sano e bello. Venti candidate sono state scelte per partecipare ad un percorso di 8 settimane volto a ritrovare benessere e forma fisica con l’attività fisica ed una sana alimentazione. Se anche voi siete curiosi di seguire i progressi delle candidate sulla pagina Facebook di Posso Farcela potrete curiosare tra i loro allenamenti, i consigli nutrizionali ed incoraggiarle a dare il meglio!
In palio per la fortunata che più di tutte incarnerà lo spirito di Posso Farcela una shopping card del valore di 3000 euro da spendere in compagnia di una personal shopper. Quale stimolo migliore per prendersi cura di sè?
Io ho cambiato molto la mia alimentazione negli ultimi anni, sono diventata vegetariana, anche se ogni tanto mi concedo del sushi od altri pesci, e cerco di controllarmi con i dolci che rimangono sempre il mio punto debolissimo, cioccolata in primis. E soprattutto restare sempre in movimento senza privarsi di nulla. Buon weekend Alessia!:*
Sai che condivido e cerco di praticare anch’io le tue regole, soprattutto come spuntino per l’ufficio mi porto sempre un frutto, così non sono tentata dalle merendine della macchinetta
Very nice these pictures to start the week end!!
Great post dear!!!follow me on gfc and i follow you back !!!now i follow you on pinterest ,tweeter and bloglovin ,kisses!!
Ottimo articolo. Anche io dopo aver raggiunto il punto di non ritorno mi sono affidato al nutrizionista. Una dieta sana e un programma d’allenamento mirato mi hanno permesso di raggiungere degli obbiettivi insperati
Very interesting post
I’m totally agree with you
http://instagram.com/ladyfur?ref=badge
http://www.welovefur.com
Io ormai è da un anno mezzo che cerco di mangiare meglio, e grazie all’aiuto di una nutrizionista ho imparato a mangiare di tutto ma senza esagerare!
Anch’io da un pò di mesi cerco di mangiare sano!
Buon venerdì!
un abbraccio <3
Nuovo post da me: http://www.milanotime.net/fashion/snow-white/
Consigli davvero utilissimi e importantissimi!
Fabrizia – Cosa Mi Metto???
Una corretta alimentazione è alla base di un corpo sano e bello.
Baci
NEW POST
http://www.angelswearheels.com
BEL POST ALE.
KISS
Xx
S.
http://www.manthroughclothes.blogspot.com
Ciao Alessia, dopo questo post ho capito che si va bene fare sport, ma che sto sbagliando parecchio con l’alimentazione! Sono giorni che ho la sana idea di sconvolgere la mia dieta. Anche mia nonna diceva che il cibo è la nostra medicina. Un bacione
MaggieD
Fashion Blog – Maggie Dallospedale Fashion diary
sono pienamente d’accordo con te!
Ottimi consigli 😉
The Cutielicious
http://www.thecutielicious.com
Federica
Really so like you say… Even today we have prepared a great fruit mix juice
Melange-Boutique Blog by Noe&Lolita
Un post 10!!! Gracias por toda la información. Bss
E per fortuna che non sei esperta…cavolo i tuoi consigli sono completi e ben descritti!
Mi associo a quello che hai scritto…io sto facendo il pieno di verdura rigorosamente cruda e tante tisane di zenzero!!!
Un bacio
Eli
http://www.blackstarstyle.com
Ecco io condivido tutto quello che hai scritto in questo post, dovrebbero leggerlo tutti!!! :):)bacii
10 e lode, cara Alessia,
un post esaustivo…con la parte pratica è un po’ più difficile.
http://www.theitalianglam.com/
me ha encantado! Un besazo! te espero en mi blog!
http://www.ShoesAndBasics.com
Bel post! Io ho cambiata allimentazione alcuni anni fa, cominciando togliendo tutte cosi dette merendine preconfezionate, e tutti i cibi pre preparati e cucinati.
Ti auguro un Buon Weekend!
Alex – Funky Jungle
Quanto è vero! Io ho scoperto in gravidanza che l’alimentazione ti può realmente cambiare la vita e devo dire che grazie al cielo qualche buona abitudine mi è rimasta! 😉
Baci,
Benedetta
http://www.daddysneatness.com/2015/04/arreda-la-primavera-con-dalani.html
Giustissimo!!! Basti pensare che obesità e diabete tipo 2 sono in aumento proprio nei più piccoli… la sana alimentazione dovrebbe accompagnarci fin dalla culla.
Un bacio Alessia
TruccatiConEva
ho appena scoperto che la Pasqua mi ha lasciato una brutta eredità. devo smaltire assolutamente i chiletti di troppo. xoxo rita talks
Ottimi consiglio, mangiare sano è molto importante!
http://www.alessandrastyle.com
Beautiful pictures:)
ottimi consigli…
mangiare sano, fare attività sportive e sentirsi belle…
devo iniziare anche io e lasciare sulle mensole i biscotti… ce la farò prima o poi 😉
claudia
http://www.piccislove.com
Ottimi consigli
Riccardo | http://www.guyoverboard.com
Credo che mangiare sano faccia sentire subito meglio e non vuol dire, soprattutto, rinunciare a sentirsi appagati dal cibo!
mangiare sano è fondamentale!
Nameless Fashion Blog
Ottimo post, è proprio vero mangiar sano è l’elisir di lunga vita!!!
Kisses, Paola.
Expressyourself
My Facebook
l’alimentazione corretta è fondamentale per crescere bene e in forma!!!!
http://www.theblackbeard.it
Mangiare sano è estremamente importante!
http://www.thefashionshadow.com
loved this post so much inspiration!
gdlstreets.com
Grazie mille per tutti questi tips *_*
un bacio
Francesca http://www.everydaycoffee.it/
Questo post mi e’molto utile..mi sono ripromessa Di iniziare a mangiare sano..ma mangiando sempre fuori casa e anche all’estero non e’per niente facile
Buona serata
mens sana in corpore sana, dicevano i latini!
Cibo sano e vita sana per durare cento anni e bene, la bellezza è uno stile di vita!
Le foto delle ricette sono davvero sfiziose e mi incuriosiscono molto…
Un abbraccio
http://thefashiondance.blogspot.it
Anch’io dovrei rimettermi un po’ in forma! Ps ma quanto sono belle le Nike color verde acqua??? Lucy http://www.tpinkcarpet.com
Mangio abbastanza bene ma dal tuo post così interessante e ricco di consigli mi rendo conto che dovrei fare molto di più! Baci Elisabetta
WOW AMAZING photographs! It gives me so much inspiration and positive energy! Thank you <3
Kisses from Budapest xo
Csenge | Csenge’s Point
E meno male che non sei esperta, consigli utilissimi, mi sono presa nota di tante cose e cercherò di seguirli!
Noi siamo quello che mangiamo, una alientazione sana e corretta è fondamentale per la nostra salute, da un po’ che cerco di prendere solo alimenti biologici e di fare tanto movimento.
Stupendo articolo..e poi mangiare sano può essere divertente perchè spinge la nostra creaitivà a realizzare cose sempre più nuove…
http://www.francescagori.com/it_IT/fedez-lui-si-che-e-magnifico/
Io voglio fare più sport! e certamente seguire i tuoi consigli !
un’esplosione vitaminica di colori e sapori questo post. da perdersi nelle immagini e non pensare alla cioccolata 😉 baci
Ubique Chic
Questo post è veramente utile e ben scritto! Complimenti! Mangiare sano e mantenersi in forma è fondamentale per vivere bene! Brava!
http://www.unamacedoniadiparole.blogspot.it/
ho cominciato da qualche mese la mia remise en forme, devo rimettermi d’impegno ora però 🙂
flò
http://lafloppola.blogspot.it
Articolo veramente interessante!
Complimenti!
Articolo veramente interessante!
Complimenti!
molto interessante questo post, giunge giusto in tempo per prepararsi all’estate!
elena
tuttepazzeperibijoux
Ottimo post! Anche io penso di essere arrivata al mio limite! Ho pensato anche io di andare dal nutrizionista, ed intanto palestra. Sto anche provando ad iniziare la famosissima e chiacchieratissima bikini body guide di Kayla. Vediamo un po’ come andrà!
http://anotherearthpink.blogspot.it/
però che belle le nike color tiffany 😀
ELISABETTA BERTOLINI NEW BLOG MAGAZINE
ora che ci penso io mangio davvero poca frutta e poca verdura, e ovviamente sono talmente pigro che una corsetta non la farei nemmeno s mi pagassero, ma credo sia giunta l’ora di darmi una svegliata sia fisica che alimentare, bel post Ale!
Passsa a trovarmi,
DIARIODIUNACIDO.COM
Baci Andy
Mangiare sano è già un ottima palestra. I tuoi consigli sono utilissimi, a volte basta un solo pò di volontà per stare meglio.
Don’t Call Me Fashion Blogger
Facebook
Bloglovin’
Sono ottimi questi consigli, Alessia ! Anche io sto cercando di seguire queste regole fondamentali, spesso mi ritrovo a sgarrare ma so di dovermi impegnare di più ! Baci e buon weekend !
Fashion and Cookies – fashion blog
Brava Alessia, che poi mangiare sano non è per niente sinonimo di cibo triste, anzi! Io cerco di variare molto le farine, evitando la 00, così come lo zucchero raffinato, meglio miele o sciroppo d’acero (che sta benissimo con bibite calde e macedonie). Inizio sempre la giornata con una limonata calda per contrastare l’acidità causa di molti malesseri e quando me lo ricordo prendo la zeolite che è utile per contrastare i metalli sempre più presenti negli alimenti a causa dell’inquinamento atmosferico, in più sport… e ogni tanto uno strappo alla regola che fa bene all’umore e anche quello ci rende più belle!
baci e goditi una bella domenica!
Ti auguro un fantastico fine settimana!
Un abbraccio <3
Nuovo post da me: http://www.milanotime.net/lifestyle-2/hair-sfida-allultimo-taglio/
Complimenti per come hai affrontato un argomento che tanto “stressa” chi ama il cibo.
Chiara, esaustiva e convincente … sei riuscita a mettermi in crisi … io adoro il cibo!
Hai perfettamente ragione sotto ogni profilo … cercherò anch’io di seguire i tuoi consigli … grazie!
Kiss
Salvo
Mi ha molto interessato leggere questo articolo perché anche io nell’ultimo periodo sto cercando sempre più informazioni per fare un’alimentazione sana ed equilibrata! Hai dato dei consigli davvero utilissimi!!!
♥ http://www.discoveringtrend.blogspot.it
Un articolo splendido, me lo sono appuntato nei preferiti. Brava complimenti!
alimentazione sana, attività fisica…esattamente quello che bisognerebbe fare tutto l’anno…ottimi consigli come sempre
ma wow ale che super psot dettagliato
ottimi consigli ed ormai ci siamo quasi alla prova costume
xoxo
L’ alimentazione è tutto ed è fondamentale per una vita sana
Style shouts
L’ alimentazione è tutto ed è fondamentale per una vita sana
Style shouts
Ottimi questi consigli io crtco sempre di mangiare sano ma non sempre ci riesco.
Ottimi questi consigli io crtco sempre di mangiare sano ma non sempre ci riesco.
Great Post.
Kisses.
http://www.trendythais.com/
Great Post.
Kisses.
http://www.trendythais.com/
Bel post cara, brava brava! Un bacio!
L’estate sta arrivando, bisogna rimettersi in forma!!!
Diary of a fashion stylist
Post ricco mi ci ficco….utilissima questa guida!!!
BUZZOOLE CERCA BLOGGER //IMPOSSIBILE FERMARE I BATTITI
hai dato degli ottimi consigli!
che fatica però :(( io sono dell’idea che il mangiare sano sia molto importante, ma deve essere integrato anche a una buona attività fisica costante. ecco ai dolci però non riesco a rinunciare…
davvero un post super interessante!
devo imparare a mangiare in modo più ordinato
Io ci sto provando da quasi un anno. I risultati ci sono e si vedono, ma devo fare ancora tanta strada..