Feel the #CanaliExperience: benessere con un allenamento rivoluzionario, alessia milanese,thechilicool, fashion blog, fashion blogger

Feel the #CanaliExperience: benessere con un allenamento rivoluzionario

Feel the #CanaliExperience: benessere con un allenamento rivoluzionario, alessia milanese,thechilicool, fashion blog, fashion blogger

Udine. L’ alba (o forse alba non proprio) di un venerdì come tanti, almeno in apparenza. Una giovane donna varca la soglia di un palazzo. L’incedere reso sinuoso da un tacco alto e sottile, quasi a sottolineare che la seduzione è un movimento spesso impercettibile. Dinanzi a lei la frontiera di una scoperta. L’orizzonte di una nuova filosofia del benessere. Le dita intrecciate tra i capelli si muovono sottili quasi a non voler disturbare la poesia di un attimo. Un’altra giovane donna le si avvicina con un sorriso che interrompe, fra non detti che sanno di prologo, l’incertezza di un attimo. Pochi passi, convenevoli di rito che presto lasciano spazio a risate e sensazioni che sanno di casa che si fanno normali, quasi naturali, senza troppo pensarci. Le vetrate di uno showroom, sneakers e capi tecnici, e ancora la voglia di mettersi in gioco e il sudore che imperla la fronte.

Uno showroom che vive una nuova vita sotto forma di tempio del benessere, dove lo stare bene è l’unica regola, l’ampio spazio per lo sguardo attento delle donne dove ci si può mettere alla prova con macchinari di design e la scoperta che le certezze sono nate per essere infrante come sogni al risveglio. Noi passeggiamo per la sala. C’è musica ovunque confusa tra le parole e i pensieri degli ospiti, tra gli allestimenti di chi ha reso questo luogo un salotto dove benessere e fitness sono di casa. Un vecchio palazzo che vive una nuova vita sotto forma di casa e non avrei immaginato luogo migliore per questa presentazione. #CanaliExperience, un’esperienza a trecentosessanta gradi per conoscere più da vicino e toccare con mano il metodo Canali ed i macchinari che ne sviluppano la filosofia. Ed è ciò che è avvenuto Venerdì 21 aprile all’interno dello showroom Canali System ad Udine, in cui, assieme ad altre blogger, youtuber e influencer del mondo del fitness ho vissuto in prima persona l’eccellenza del metodo Canali.

Feel the #CanaliExperience: benessere con un allenamento rivoluzionario, alessia milanese,thechilicool, fashion blog, fashion blogger

L’evento si è svolto per presentare i macchinari in maniera più intima ed esclusiva, in anteprima rispetto alla fiera Rimini Wellness alla quale, dall’1 al 4 giugno, Canali System sarà presente con un proprio stand e con la possibilità di provare le macchine.

Una domanda che probabilmente molti di voi si saranno posti, sentendo parlare del metodo Canali, è: cosa mi dà questo in più rispetto a quelli tradizionali? Perchè dovrei sceglierlo?

La risposta è semplice e proviene direttamente dalle parole di chi questo metodo lo ha progettato e realizzato, ovvero Vincenzo Canali. Il metodo Canali, come metodo auxotonico, comprende e supera quello tradizionale isotonico e si avvale di un sistema di lavoro che va dalla base posturale allo sviluppo della forza.

Il metodo auxotonico è, infatti, abbinabile e allo stesso tempo sostituivo rispetto al sistema isotonico. Le macchine Canali System coprono il 100% delle caratteristiche e funzioni di quelle tradizionali, offrendo in più caratteristiche uniche, non presenti nelle macchine isotoniche. Per comprendere la differenza tra contrazione isotonica ed auxotonica prendiamo ad esempio una leva: pensiamo ad un arto superiore, mosso dal muscolo pettorale: la leva del braccio migliora man mano che il movimento si estende.Nella contrazione isotonica, se io ho 50 kg in partenza, gli stessi 50 kg alla fine del movimento vengono percepiti come carico inferiore, perché è migliorata la leva del braccio.Nella concentrazione auxotonica – che è quella tipica dell’elastico – più tiro un elastico, più questo farà resistenza. In partenza l’elastico pesa 5 kg, poi man mano ne sento 8 – 10 – 12 e così via.

La macchina Canali System, essendo una macchina che si allontana della base in rotazione della persona dall’asse traverso – che sta dietro alla schiena – funziona in maniera auxotonica: più uno stende le braccia, più la macchina si allontana, più aumenta il carico. Quindi i 50 kg di partenza diventano 70 kg alla fine, ma nello stesso tempo migliora la leva del braccio, quindi il soggetto percepisce un carico pieno, quando invece, nella macchina isotonica ciò non accade. Compenso il miglioramento della leva, mantenendo costante il lavoro.Normalmente chi fa le macchine tradizionali le progetta con all’interno una camma, una leva che ha lo scopo di mantenere costante il carico, nella nostra macchina manteniamo invece costante lo sforzo. Quindi se io ho 50 kg all’inizio, sulla macchina isotonica alla fine li percepirò più leggeri, mentre con un carico uguale, sulla macchina auxotonica, alla fine il peso percepito sarà più elevato, ma a parità di sforzo.

Il secondo concetto fondamentale che sta alla base dell’allenamento auxotonico è che la macchina ruota rispetto all’asse traverso: in questo modo la colonna vertebrale rimane frontalmente e dorsalmente sempre sostenuta dal sedile. Con questo sistema, dal momento che la schiena non è sollecitata, la struttura addominale rimane contratta. L’addominale contratto favorisce, rispetto al muscolo che sta lavorando, un pre-stiramento e una stabilizzazione dell’arto che lavora rispetto all’addome (gabbia toracica). Il pettorale, per esempio, che in fase di flessione del gomito si allunga, nella macchina Canali System, ruota: dal momento che anche l’addominale stira il pettorale, questo arriva ad avere una posizione di partenza più lunga, Questo tipo di azione consente di raggiungere una posizione finale dove l’azione auxotonica contrae maggiormente il muscolo, quindi con maggiore spostamento di peso muscolare.

Feel the #CanaliExperience: benessere con un allenamento rivoluzionario, alessia milanese,thechilicool, fashion blog, fashion blogger

Sarebbe corretto definire il metodo Canali come una filosofia di approccio completamente nuova, non solo un marchio o un insieme di macchine, ma un vero e proprio modo nuovo di fare fitness. Il perché è presto detto.

Ciò che nessuno ha mai progettato e che per la prima volta diviene realtà con Canali System, è l’idea di sviluppare un sistema basato sulle azioni bi-articolari, ovvero non lavoriamo più singolarmente con ginocchio o anca o gomito, ma lavoriamo con il ginocchio in funzione dell’anca, con l’anca in funzione della spalla, in questo modo si crea un sistema meno invasivo in termini di trauma e più funzionale all’applicazione dinamica.

Il metodo Canali nasce perché  gli allenamenti pensati per i singoli sport non sono completi e spesso non sono corretti. È necessario educare a una forma di allenamento che prepari e uniformi il fisico, poi l’individuo potrà praticare allenamenti specifici per il proprio sport. L’allenamento specifico non permette al fisico di prepararsi in maniera completa e non consente un allenamento corretto, è come imparare a leggere: prima si impara attraverso le lettere e dei testi neutri, poi ci si ‘specializza’ nelle singole materie.Così anche nell’allenamento degli amatori è necessario un metodo che alleni e prepari il fisico in maniera corretta, che garantisca uno sviluppo totale, in maniera sicura ed efficace, senza rischio di traumi. Canali System offre infatti un’esperienza di benessere completo attraverso un metodo di allenamento davvero rivoluzionario.

Ecco perché definire la #CanaliExperience come un semplice allenamento non sarebbe corretto.

Feel the #CanaliExperience: benessere con un allenamento rivoluzionario, alessia milanese,thechilicool, fashion blog, fashion blogger

Un’atmosfera metropolitana eppure familiare. Inusuale eppure confortevole. Divertente, leggera, intrisa di benessere, urbana, innovativa. Un’atmosfera che costituisce la perfetta sintesi di ciò che Canali System racchiude e promuove nel suo showroom di Udine. Un’attitudine fit che sceglie un design innovativo per assecondare ciò che più ci sta a cuore, il nostro benessere, e migliorarlo di giorno in giorno senza il rischio di traumi e infortuni, quasi a voler rappresentare il desiderio di libertà. Di benessere. Di naturalezza. In ogni momento in cui decidiamo di dedicarci a noi.

E dopo lo sport la meritata pausa pranzo, ma non una qualunque: a deliziare il palato ha pensato infatti lo showcooking di Andrea Gabin, chef stellato, che ci ha regalato un’esperienza wellness a tutto tondo.

Share

17 comments on “Feel the #CanaliExperience: benessere con un allenamento rivoluzionario

  1. Dania
    Maggio 1, 2017 at 12:16 pm

    Molto molto interessante questo metodo di allenamento.
    Non lo conoscevo.
    Un bacio Ale

    http://www.angelswearheels.com

  2. Maggie Dallospedale
    Maggio 1, 2017 at 2:24 pm

    Ma che bella esperienza Alessia,
    mi hai fatto venire voglia di tornare in palestra. Tu sei bellissima anche sportiva
    un bacione
    Maggie Dallospedale Fashion diary – Fashion blog

  3. giuliana
    Maggio 1, 2017 at 2:57 pm

    Innovativo questo metodo!

  4. Paola Lauretano
    Maggio 1, 2017 at 3:55 pm

    Mi sarebbe piaciuto partecipare a questo evento!
    Kisses, Paola.
    Expressyourself

  5. carmy
    Maggio 1, 2017 at 4:52 pm

    ecco quello che mi ci vorrebbe 🙂
    un bacio

  6. Patricia
    Maggio 1, 2017 at 6:15 pm

    Amazing post!
    I love the photographs 😀
    Keep strong girl!
    Wish you a lovely week
    Kiss
    xx

    https://thathappymess.com/

  7. Paola
    Maggio 1, 2017 at 6:38 pm

    Non conoscevo questo metodo di fare fitness! Molto interessante!
    Un bacio
    Paola ♡
    PollywoodbyPaolaFratus

  8. Veronica Vannini
    Maggio 1, 2017 at 7:05 pm

    Favoloso Ale, che bella esperienza!
    Passa a trovarmi VeryFP

  9. Cinzia Satta
    Maggio 1, 2017 at 7:55 pm

    Un sistema di allenamento davvero molto completo. Interessante!
    Baci
    Cinzia

    http://Www.callmeblondiebycinziasatta.com

  10. Martina
    Maggio 2, 2017 at 10:20 am

    Una rivoluzione, mi informo subito per provare questo nuovo metodo di allenamento!
    Baci
    Martina
    http://www.pinkbubbles.it

  11. Rossella
    Maggio 2, 2017 at 3:42 pm

    Davvero interessante!!!
    Bacioni
    http://www.glitterchampagne.com

  12. Mariateresa Scotti
    Maggio 2, 2017 at 4:37 pm

    Guardando questo video mi viene voglia di tornare in palestra!
    Un bacione,
    Mariateresa Scotti
    Fashion secrets of a pretty girl
    FACEBOOKINSTAGRAMTWITTERLOOKBOOK

  13. Lilli
    Maggio 2, 2017 at 5:43 pm

    Non lo conoscevo sai, sembra ottimo! Sei super figa Ale, bellissima!:**

  14. Lizzy
    Maggio 2, 2017 at 6:29 pm

    mooolto interessante! da provare!

  15. MARZIA AMARANTO
    Maggio 2, 2017 at 7:42 pm

    che bella esperienza!
    Kisses darling
    Bellezza pour femme – fashion blog di Marzia Amaranto

  16. S
    Maggio 2, 2017 at 8:49 pm

    Non avevo mai sentito di questo tipo di allenamento ma sembra molto completo ed efficace!
    Belle foto! 🙂
    Baci!
    S
    https://s-fashion-avenue.blogspot.it

  17. Gina Beltrami
    Maggio 4, 2017 at 11:48 pm

    che allenamento!
    baci Gina

    new post
    F-Lover Fashion Blog by Gina Beltrami

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *