Chili Food: ore 20, storie di cucina e risate
Ore 20 e una manciata di minuti. Di un mercoledì che potrebbe essere tranquillamente un lunedì perché prevede due settimane incessanti di lavoro, shooting, video e realizzazione di idee. Che a dirla tutta non si realizzano mai per davvero, sono in viaggio, loro. Sono come stelle cadenti, solo che non cadono. Volano, e diventano desideri, e progetti, e sogni che sono la parte più vera di te. 21 e qualche istante, e il carillon ricordo di qualche Natale fa a farmi compagnia sul comodino: una piccola nota che accompagna il tamburello della pioggia sui vetri e suggella pensieri e parole che ascoltando il cuore possono solo diventare magia. 22 e qualcosa, forse anche 23: il borsone della palestra giace a terra sfatto e scomposto come un po’ lo sei tu alla fine di questa giornata.
E il fatto è che bisogna lasciar andare. Bisogna pensare che dobbiamo permetterci il lusso di lasciare che sia la vita a sorprenderci. Che a volte non tutti i sogni si compiono per essere realizzati ma solo per svelare infinite altre possibilità di destino, di essi ancora più belle e magiche. Bisogna prendere queste piccole nuvole rosa che abbiamo custodito per anni nella mente e soffiarci dentro con tutto l’amore possibile, come fossero polvere di stelle.
E allora compriamo, che lo shopping è terapeutico, si sa. Lingerie di seta e pizzo, si perché la lingerie conforta. E allora mi conforto così perché il pizzo ti fa sentire bella e un po’ ti fa anche sorridere: body, bralette e sottovesti che vengono all’occorrenza infilate sotto abiti, trench, tute, gonne oppure pantaloni eleganti. E a volte le risate non fatte sono pugni in faccia verso ciò che non capiamo: quando abbiamo finito le ragioni, le scuse, le prove scientifiche e le teorie metafisiche. Risate come scudo, come a dire: affidiamoci, lasciamo andare davvero. Forse è qui, in questo punto che la vita comincerà – di nuovo- a sorprenderci.
Come ogni sera, più che mai questa sera, è il momento delle coccole. Del profumo del pomodoro che invade la stanza mescolandosi all’odore del basilico che come pochi sa di famiglia, del cibo preparato per sé come fosse un dono, e a ben vedere lo è per davvero. Sapori antichi, semplici nel loro essere veri, nel loro raccontare l’idea di casa. Una spolverata di pepe, e forse cannella. Il cucchiaio portato alla bocca, i sapori che si amalgamano, le consistenze che si fondono come sale che si scioglie.
Ed è subito buona cena.
Ph. Max Fiorindo
Che buoni i sapori della ns cucina mediterranea, basta un po’ di pomodoro e basilico per metterti di buon umore e deliziarti il palato!
Kisses, Paola.
Expressyourself
My Instagram
Adoro il profumo del pomodore che cuoce, sa di buono, di cose belle e di famiglia.
baci
http://www.theshadeoffashion.com
Che buoni i sapori della ns cucina mediterranea, una delizia per il palato!
Kisses, Paola.
Expressyourself
Bellissimo post Ale ❤
http://www.nicoletadan.it
Foto stupende e testo fantastico come sempre!
Baci
Martina
http://www.pinkbubbles.it
Mi hai fatto venire una voglia di un pranzo informale tra amici e risate.
Un bacione
Maggie Dallospedale Fashion diary – Fashion blog
Il pomodoro fa venire in mente il mega pranzo della domenica, le risate in famiglia e tra amici.
Baci
Blery&Ily
http://thesprintsisters.com/
mi sembrava di stare con te a cena e assaporare quelle delizie! 🙂
Amazing pics!
Have a nice day!
Gil Zetbase
Mi ha mo,to colpiyo la frase ” non sempre i sogni sono fatti per essere realizzati”
Sacra veritá.Un bacio Ale bella
http://www.angelswearheels.com
Nice post!!! I loved it
xx
Mónica Sors
MES VOYAGES À PARIS
NEW POST: MAXI BOMBER & CLEAR LENSES
penso che solo noi italiani, con la nostra cultura gastronomica, possiamo emozionarci di fronte ad una pietanza o sentendo il profumo di un buon sugo. è come una macchina del tempo che ci porta a casa, in qualsiasi parte del mondo ci troviamo.
un saluto
fabrizio conte
http://personalshoppingmilan.com/
bellissimo post
un bacione
admaiorasemper.website
Il tempo passato a pasticciare in cucina (o cucinare per chi è più preciso) con gli amici o con i proprio familiari è impagabile, ricco di profumi, chiacchiere e risate! 😀
Baci!
S
https://s-fashion-avenue.blogspot.it
bel post 🙂
Mi hai fato venire l’acquolina in bocca, la cucina mediterranea non si batte
Alessandra
adoro fare il pomodoro in casa, poco alla volta, in modo che resti sempre fresco…domani quasi quasi lo faccio!
bacio Gina
new post
F-Lover Fashion Blog by Gina Beltrami
foto bellissime complimenti :)) buona domenica, ciao Andrea
Io adoro cucinare, peccato non sia così brava come vorrei.
http://www.loshoppingaitempidellacrisi.it/